
COURSES

One Day
Conoscere e sperimentare le basi per una corretta tecnica di lavorazione dal blocco di cera.
Mattino: prove su blocchi di cera per prendere dimestichezza con le attrezzature specifiche e le diverse tipologie di cera
Pomeriggio: si realizzerà un anello bombato con un piccolo intervento personale
Fasi di lavorazione
Impostazione dei tagli e delle simmetrie
Tecnica di riporto del disegno
Impostazione dei piani
Limatura esterna
Svuotamento interno
Lucidatura e rifinitura
INFORMAZIONI IN DETTAGLIO:
durata: 8 ore
lezioni: 1 lezione di 8 ore ciascuna
quando: giorni e orari da concordare con i partecipanti
n° allievi: fino ad un massimo di 3
dove: laboratorio della Galleria Rossini in Viale Montenero 58
costo: Euro 100+IVA, materiali e attrezzature in sede compresi, sono esclusi i costi di metallo e pietre

Wax Modeling - Modellazione della cera
Rapidità di realizzazione, bassi costi dei materiali e delle attrezzature rendono questa tecnica orafa molto allettante per chi voglia iniziare ad avvicinarsi all'oreficeria e giungere a realizzare gioielli di buon livello in tempi rapidi.
Il corso estremamente esaustivo è suddiviso in tre moduli: base, avanzato e sviluppo progetti.
L'allievo affronterà step by step le tecniche costruttive idonee per la modellazione della cera dura, la resina e le cere preformate per realizzare modelli di gioielli e accessori a tutto tondo, affiancando le tecniche della microscultura e della costruzione geometrica per ottenere volumi, perfette simmetrie, oltre che scavi per spessori adeguati alla ottimale grammatura in metallo del gioiello che si otterrà con la fusione a cera persa. Verranno inoltre fornite tutte le competenze necessarie per rifinire fino alla lucidatura finale i gioielli in metallo ottenuti dalla fusione a cera persa dei modelli realizzati.
In fase avanzata si affronterà il processo della modularità e della riproducibilità parziale, la serialità dei modelli attraverso l’uso di stampi rapidi, oltre che come ottenere un modello perfetto nelle congiunzioni di gioielli composti da metalli diversi.
Nel modulo di “sviluppo progetti” gli allievi verranno condotti allo studio di fattibilità di modelli personali e alla loro realizzazione applicando i sistemi costruttivi appresi nei moduli precedenti.
INFORMAZIONI IN DETTAGLIO:
durata: 36 ore
lezioni: 12 lezioni di 3 ore ciascuna
quando: a partire da ottobre in giorni e orari da concordare con i partecipanti
n° allievi: fino ad un massimo di 4/6
dove: laboratorio della Galleria Rossini in Viale Montenero 58
costo: Euro 650+IVA, materiali e attrezzature in sede compresi, sono esclusi i costi di metallo e pietre
agevolazioni: sconto del 20% per studenti e per i primi tre iscritti.